Alghero, non solo centro storico


Alghero, la capitale del turismo della Sardegna nord occidentale, accoglie turisti principalmente da tutt'Europa. La vicinanza allo scalo marittimo di Porto Torres e la presenza dell'aeroporto Riviera del Corallo a pochi chilometri dal centro cittadino, rendono la città catalana una delle più semplici mete da raggiungere, anche per brevi periodi. D'estate i voli dall'aeroporto si moltiplicano fino a raggiungere le decine di tratte mentre d'inverno lo scalo algherese resta aperto ma a ranghi ridotti: sono poche le mete, per lo più italiane, che popolano gli schermi video delle partenze/arrivi. La città, turisticamente molto conosciuta da decenni, ritenuta la porta sarda del turismo e protagonista anche di canzoni di successo come "Voglio andare ad Alghero" di Giuni Russo, negli ultimi anni ha diversificato la propria offerta turistica valorizzando il territorio anche al di fuori dalle proprie mura. È noto infatti che il Comune di Alghero sia una delle realtà territoriali più ampie d'Italia e comprenda aree di assoluto pregio paesaggistico come le zone a nord, ricadenti all'interno del Parco Naturale Regionale di Porto Conte. Tale parco ha visto, negli ultimi anni, crescere notevolmente il numero di presenze turistiche sfruttando l'adiacenza alle Grotte di Nettuno. Oltre al parco sono nate nuove realtà turistiche che meritano un'escursione in giornata da Alghero e non solo. Le escursioni da Alghero, Olmedo, Sassari e Stintino sono semplici e rapide e possono essere effettuate sia con mezzo proprio sia utilizzando autobus extraurbani o turistici. 

Nessun commento:

Posta un commento

Escursione Monte Timidone - Alghero

Il Monte Timidone si trova all'interno del perimetro del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, un'area protetta ricca di natura, ...