Sono decine le escursioni possibili con partenza da Alghero, ce n'è davvero per tutti i gusti. Le più gettonate sono senz'altro quelle con destinazione nord, verso il promontorio di Capo Caccia. Direzione Fertilia e Parco di Porto Conte, le borgate circostanti come Guardia Grande e Maristella, offrono opportunità di svago per tutti i gusti. Una premessa importante è che quindi Alghero non è solo mare ma anzi: si sta diversificando molto, proponendo sempre più attività legate soprattutto al turismo ambientale e enogastronomico. Le borgate costiere di Guardia Grande e Maristella sono i centri rurali dove l'imprenditoria turistica sta facendo passi da gigante. Le escursioni ad Alghero legate all'ambiente, al vino e all'olio sono quelle maggiormente gettonate. Le proposte variano, interessando sia i bambini sia gli adulti, per attività giornaliere che, in tutti i casi, riguardano il patrimonio naturalistico algherese. Le Cantine storiche di Alghero, come quella di Santa Maria la Palma e la Sella e Mosca, sono solo la punta dell'iceberg di una zona ad altissima vocazione vitivinicola. Ad esse si è aggiunta recentemente la nuova Cantina Podere Guardia Grande. In fase di apertura anche altre importanti attività per escursioni in giornata ad Alghero: il Bee Garden, paradiso per le api e gli insetti impollinatori è una delle nuove perle ambientali algheresi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Escursione Monte Timidone - Alghero
Il Monte Timidone si trova all'interno del perimetro del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, un'area protetta ricca di natura, ...

-
Un'escursione a Monte Murone, sempre nel Comune di Alghero, è un altro modo per trascorrere qualche ora in pieno relax godendo di panora...
-
Il Monte Timidone si trova all'interno del perimetro del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, un'area protetta ricca di natura, ...
-
Stanco di rimanere nella solita spiaggia ad Alghero ad attendere il termine dell'ennesima giornata di mare e sole? Se sei tra quei turis...
Nessun commento:
Posta un commento